I pavimenti autobloccanti per esterni sono un tipo di pavimentazione con spessore maggiorato che viene impiegata negli esterni, sopratutto in aree verdi e nei parcheggi di zone residenziali. Questa lamina ha il vantaggio di reggere oltre 30 quintali di peso ed è dotata di molta resistenza, ed è in grado di resistere sia alla pressione che al deterioramento provocato dall’usura.
4D Pavimentazioni è esperta nel settore delle pavimentazioni autobloccanti e propone ai suoi clienti tre linee esclusive: la linea Natural, costituita da inserti naturali caratterizzati da colorazione spontanea che garantisce un elevato valore estetico, la linea Tecnico formata da una varietà di forme e colori che la rendono adatta ad ogni esigenza ed infine la linea Classica, composta da prodotti tradizionali.
Tra le principali caratteristiche innovative delle nostre pavimentazioni autobloccanti troviamo:
- Spessore dei moduli 10,5 cm, 12 cm, 15 cm.
- Gamma ricca di componenti
- Masselli antiscivolo
- Carrabilità immediata
- Sostenibilità dei masselli
I masselli autobloccanti
4D Pavimentazioni offre ai propri clienti una linea di masselli autobloccanti contraddistinta dal design e dall’elevata qualità. Questa linea di pavimentazione è disponibile in una vasta gamma di colori e in un numerosi tipi di forme, adattabili a diversi contesti ambientali e a seconda delle specifiche esigenze del cliente. Tra le soluzioni di masselli autobloccanti che proponiamo ai nostri clienti troviamo:
- Masselli autobloccanti a Finitura Liscia
- Masselli autobloccanti a fnitura Risaltata
- Masselli autobloccanti a finitura Anticata
Le materie prime dei nostri impasti hanno caratteristiche minerali diverse a seconda del territorio di produzione. Tra i materiali lapidei utilizzati da 4D pavimentazioni abbiamo:
- i porfidi, impiegati frequentemente per le pavimentazioni esterne poiché sono molto resistenti agli sbalzi di temperatura;
- i basalti, materiali non soggetti ad alterazioni, con la caratteristica di possedere un alto grado di compattezza e un’eccellente resistenza agli urti e allo scivolamento. Vengono utilizzati sia per pavimentazioni d’interni che per esterni, anche in luoghi geografici che presentano stagioni particolarmente fredde ed umide;
- il quarzo, utilizzato principalmente per pavimentazioni industriali dato che tra i vantaggi delle sue proprietà troviamo la grande resistenza a carichi, urti e usure.
I vantaggi dei pavimenti autobloccanti:
I nostri pavimenti autobloccanti sono contraddistinti da:
- Resistenza: la pavimentazione esterna è in grado di supportare il caldo delle stagioni estive senza subire crepe o deformazioni, e riesce a superare anche i 30 anni di durata;
- Stabilità: i masselli autobloccanti sono indeformabili e consentono la carrabilità dei mezzi pesanti. I masselli restano incollati già appena dopo la posatura ed è possibile calpestare la pavimentazione immediatamente. L’elevato spessore dei masselli permette di compiere degli interventi al di sotto della pavimentazione semplicemente smontando e rimontando i masselli autobloccanti senza causare danni all’estetica della pavimentazione;
- Sicurezza: il massello autobloccante è antiscivolo, assicura l’adattamento al pavimento in caso di fondi discontinui e di brusche frenate;
- Estetica: i masselli autobloccanti sono prodotti in grande varietà di forme e colori, quindi è possibile personalizzare la pavimentazione per adattarsi perfettamente all’ambiente architettonico circostante;
- Economicità: i masselli autobloccanti sono economici e sostenibili, il calcestruzzo infatti contiene inserti naturali che rispettano l’ambiente e ha un costo di manutenzione molto basso.
4D Pavimentazioni | Pavimenti autobloccanti
L'articolo I Pavimenti Autobloccanti di 4D Pavimentazioni sembra essere il primo su 4D Pavimentazioni.